3  ottobre 2010 :

d a   u n   s a g g i o   d e l    c o r s o  1 9 6 0

M A G G I O     A     N A P O L I

A Napoli i traslochi “forzati”, ovvero gli sfratti per termine di locazione, (spigolatura: sfratto sta ex fratta= dalla fratta= dalla foresta = uscire allo scoperto, cioè ”sloggiare”), per legge erano in scadenza il 4 maggio. Gli sfratti coincidevano con i traslochi, tanto per concentrare attività di lavoro dei facchini e dei trasporti nella città: anche allora occorreva disciplinare il traffico…..

In verità, nelle province meridionali tale data era però fissata il 10 agosto, ma ai facchini non piaceva sudare troppo nella calura estiva (“fatica’ “…) e nel 1587 il viceré Juan de Zunica conte di Morales, con decreto fece spostare la data al 1° di maggio: prova provata che la festa dei lavoratori del 1° maggio è nata in opposizione leghista verso i terroni. Però-però, quel giorno era la ricorrenza dei santi Filippo e Giacomo e i napoletani, devoti dei due santi ma soprattutto legati ad una tradizionale festa con processione, non si “faticava” e si festeggiava…, non rispettavano tale decreto e, tanto per cambiare, . . . . , facevano a loro . . . . discrezione e presero a mutar casa ed a traslocare quando e come a loro piacimento.

Da qui il caos cittadino che ancora oggi, per quanto per motivi non riconducibili a nessuna causa se non quello della disciplina all’entropia da parte dei napoletani.

Fintanto che nel 1611, il nuovo viceré  Pedro Fernandez de Castro conte di Lemos  si assunse anche la delega alla “Mobilità e ai Trasporti Urbani” (anche allora….) ed promulgò un nuovo decreto fissando improrogabilmente che traslochi e sfratti dovessero avvenire il quattro di maggio, che tra l’altro coincideva con la data del pagamento del canone mensile di locazione, detto in napoletano “mesata” o più esattamente “pesone”.

Quindi dire ”Fare il 4 maggio” significa fare un trasloco, un riassetto pesante che comporta dei cambiamenti…: cambiamenti anche col significato di fine rapporto, nel lavoro, nell’amicizia o in amore …

Divagazione di un  amarcord napoletano  del 1962, a quota pipistrello

(le celle – camere di punizione) della Nunziatella.

Da qui una filastrocca datata 1918,  chepperò quel piccolo-grande Renzi, il “famiglio” carceriere addetto alle celle (che si chiamava Renzi!…..), recitava solo la terza strofa, quella dell’amore…, camminando davanti e senza guardarti mentre ti accompagnava alla cella prevista, che poteva cambiare da un giorno all’altro, nel turn over che lui stesso decideva.

Poi, prima di aprire l’enorme chiavistello con la chiave grossa così (non si fa per dire, era proprio grossa…., così!), dall’altezza di suoi 149 centimetri ti fissava negli occhi,   sorridendo fra le guanciotte che riempivano quel viso sornione, disseminato dall’acne, coperta ogni tanto dalla pelle bianca dopo la sua recita sommessa della 3^ strofa di:

‘O    Q U A T T E    ‘E    M A G G I O

1^   strofa

E tenevo ‘na bbella putechella   (n.d.r.: piccola bottega)
ch’avevo fatto tanto p’accurzá…
Soglia ‘e marmo, bancone, musticella:
nce asceva chellu ppoco pe campá!

Vene ‘o padrone ‘e casa,
e dice:

“ ‘A mesata è ppoca!
mettitece ‘a si-loca
e ‘un ne parlammo cchiú!”

E aggiu lassato chella putechella,
speranno ‘e ne truvà n’ata cchiú bbella!

Core, fatte curaggio,
‘sta vita è nu passaggio:
Facimmoncillo chistu quatto ‘e maggio…
che ce penzammo a ffà
si ‘o munno accussí va?!

2^  strofa

E tenevo ‘na bbella casarella
cu stanza ‘e lietto e cammera ‘e mangià…
’Na cucina, ‘nu muorzo ‘e luggetella…
nc’êvo fatto ‘o grillaggio pe ll’està…

Vene ‘o padrone ‘e casa,
dice: “ ‘A mesata è ppoca!
mettitece ‘a si-loca
e ‘un ne parlammo cchiú!”

Core, fatte curaggio,
‘sta vita è nu passaggio:
Facimmoncillo chistu quatto ‘e maggio…
che ce penzammo a ffà
si ‘o munno accussí va?!

3^ strofa  

(quella dell’amore, che recitava Renzi)

renzi

Il Famiglio Renzi

I’ tenevo ‘na bella ‘nnammurata
ch’avevo fatto tanto p’a ‘mparà…

Mò che saccio pur’essa s’è guastata:
nun’è chiú chella ‘e tanto tiempo fa:

Primma, ‘na rosa ‘e maggio
‘a faceva felice..
mo vo’ ‘e bbrillante e ddice
ca manco niente so’…

E i’ lasso pur’a essa e bonasera!
c’a speranza ‘e truva’  ‘nata cchiú sincera.

Core, fatte curaggio!
‘sta vita è nu passaggio…
Facímmocillo ‘stu bello quatto ‘e maggio…
Che ne penzammo a fà,
‘o munno accussí va!