Autore: Nunzio Seminara

Agosto in parità

………ssì, ci siamo messi in regola!
Dovevamo farlo, perché occorre essere sempre vicini alle notizie e la testata insegue la scadenza mensile il tempo, quando spesso le notizie “quasi” in cronaca,“just time”, o le informazioni correnti devono avvicinare subito il lettore.

Per saperne di più

GRANDE E’ LA GUERRA

Il tema che qui si percorre nel filone della nostra Prima Guerra Mondiale, “Grande è la Guerra”, già nella sua intitolazione postula l’aggettivo come preminente rispetto al sostantivo, proprio perché si cerca di rappresentare il grande cantiere dell’architettura della Storia, nei singoli elementi costruttivi e negli archetipi che la narrano.

Per saperne di più

MYRRHA

E’ un nuovo periodico, “magazine”, che ha il nome intero “MYRRHA – Il dono del Sud“, la nuova memoria del sud che vuole evidenziare “..le ‘eccellenze’ intellettuali, artistiche, imprenditoriali, culturali, del patrimonio architettonico e naturalistico, e molto altro…”

Per saperne di più

Errico Alvino

ERRICO ALVINO, chi? Basta citare due notevoli opere, notissime nel panorama architettonico napoletano: il gruppo monumentale di Piazza dei Martiri e la Cassa Armonica a Riviera di Chiaja.

Per saperne di più

GRANDE E’ LA GUERRA

Perché quella Storia è durata quattro anni in Europa, e per noi, ufficialmente tre anni, ma dal 2014, fino al 2018, la vediamo e rivedremo scorrere sui media cartacei e quelli telematico-visivi-computer-movies.

Per saperne di più

LUIGI MARANO

Il 13 marzo abbiamo avuto una bellissima notizia dal Centro di Chirurgia robotica di Spoleto, dove è stata messa a punto una importantissima ricerca clinica che ha acuto vasta risonanza sul Medicine Journal insieme all’Università della California.

Per saperne di più

Il colore dei bersaglieri

Se potessero, i Bersaglieri si passerebbero il colore cremisi su tutto il corpo. Ma, chissà, non è che sarebbe proprio igienico. Per questo, forse, non sembra abbiano pregiudizi su chi porta il loro glorioso piumetto.

Per saperne di più

EDIZIONE

ARCHIVIO ARTICOLI

ARTICOLI RECENTI

  • Pizzing di gennaio 2025
    Pizzing di gennaio 2025
  • Pizzing di dicembre 2024
    Pizzing di dicembre 2024
  • Pizzing del 5 novembre 2024
    Pizzing del 5 novembre 2024
  • Fondazioni Militari. Sublimazioni & Subliminazioni.
    A vote le ricerche storiche sono casuali: una frase, un nome su un giornale, una foto. Poi però, dallo slancio, si rovista fra le scaffalature del web e si trovano argomenti letti e sfogliati svogliatamente. Così nella libreria dove quasi in disordine si affollano centinaia di pubblicazioni che hanno accompagnato qualche decennio di vita professionale (Spazio, Domus, Casabella, Modo, Architettura, etc. etc. etc.), sfogliando a casaccio, “Domus” ed. luglio-agosto 1951, n. 260, pag. 48, si legge ”Il Premio Senatore Borletti per un giovane artista.”. Borletti chi?
  • Pizzing del 31 agosto 2024
    Pizzing del 31 agosto 2024

CATEGORIE